Manifestazione, giunta alla sua VIII Edizione, sta evidenziando l’alto valore culturale dell’Iniziativa e il Messaggiotrasversale che porta avanti: “dal grande Scontro di una Battaglia all’Incontro tra le culture del Mediterraneo, attraverso la costituzione di una Rete euro-mediterranea”. Il ricco weekend si concluderà con il “Palio delle contrade marinare”, che si terrà alle ore 17.30 e che avrà la partecipazione delle seguenti squadre: Pace, Paradiso Case Basse e Grotte. IlPalio vedrà la partecipazione, fuori gara, di due imbarcazioni con equipaggi uno maschile e uno femminile, del glorioso Istituto Nautico di Messina. Seguirà lo “Sbarco di Don Giovanni”, con partenza dalla Riviera Nord, area Grotte, e arrivo nel Porto turistico “Marina del Nettuno”, lungo la passeggiata a mare. “Mascalzone Siculo” ospiterà Don Giovanni d’Austria e la sua scorta, la barca della Fondazione “Salonia” è stata scelta per il secondo anno consecutivo, grazie alla disponibilità dell’artista Dimitri Salonia. Il Corteo storico partirà dalla Statua di Messina, fronte Piazza Unione Europea, per accogliere Don Giovanni d’Austria allo sbarco, per poi ritornare a Piazza Unione Europea dove si svolgerà lo Spettacolo finale. Per informazioni, relative alle attività culturali svolte in questi anni dall’Associazione “Aurora” – “Messina in Festa sul Mare – Don Giovanni d’Austria a Messina”, consultare il sito www.sullerottedilepanto.it. |
[/mp_row]






